Masterclass per
la Certificazione di Parità di Genere

La Formazione incontra la Consulenza per farti ottenere la certificazione UNI PDR 125:2022

5 incontri interattivi in live streaming

Per HR, Quality e Diversity Manager

Posti limitati: max 5 aziende per edizione

Masterclass per la
Certificazione di Parità di Genere

La Formazione incontra la Consulenza per farti ottenere la certificazione UNI PDR 125:2022

5 incontri interattivi in live streaming

Per HR, Quality e Diversity Manager

Posti limitati: max 5 aziende per edizione

Perchè partecipare?

Questa masterclass è un percorso formativo e consulenziale pensato per preparare la tua azienda ad affrontare con successo l’audit per la Certificazione di Parità di Genere in totale autonomia.

Risparmio di tempo e
denaro con strumenti
operativi subito applicabili

Formazione e consulenza
in un'unica esperienza

Scambio di esperienze,
visione strategica e
compliance normativa

Relatori: Avvocati, esperti
di strategie HR e tecnici dei
sistemi di gestione

Webinar gratuito sul percorso di Certificazione della Parità di Genere

Mercoledì 16 aprile ore 10:00

Webinar gratuito sul percorso di Certificazione della Parità di
Genere

Mercoledì 16 aprile ore 10:00

Scarica la brochure della masterclass e partecipa al
webinar gratuito in diretta del 16 aprile alle 10:00 su Esperto Lavoro. 



Un’opportunità per approfondire il tema con i docenti e ottenere risposte 
alle tue domande sulla masterclass.

Promo attiva fino al 15 aprile 2025

Se scarichi il programma e acquisti la masterclass hai diritto a:

10% sconto
sulla masterclass

5 ore di consulenza gratuita inclusa per prepararsi all’audit

Sconto su consulenza e formazione extra

Cosa imparerai?

Un percorso pratico per accompagnarti passo dopo passo ad avere tutto ciò che serve ad affrontare con successo l’audit per la Certificazione di Parità di Genere.

Lezione 1 – Introduzione alla Certificazione di Parità di Genere Leggi di più
Lezione 2 – KPI quantitativi e pay gap Leggi di più
Lezione 3 – KPI qualitativi e pianificazione strategica Leggi di più
Lezione 4 – Politica, procedure e piano strategico Leggi di più
Lezione 5 – Implementazione del sistema di gestione per la parità di genere Leggi di più
Lezione 1
Introduzione alla Certificazione di Parità di Genere
Leggi di più
Lezione 2
KPI quantitativi e pay gap
Leggi di più
Lezione 3
KPI qualitativi e pianificazione strategica
Leggi di più
Lezione 4
Politica, procedure e piano strategico
Leggi di più
Lezione 5
Implementazione del sistema di gestione per la parità di genere
Leggi di più

Docenti

I docenti

Team multidisciplinare con esperienza diretta nell’accompagnamento di aziende di medie e grandi dimensioni alla Certificazione di Parità di Genere.

Elisa Pavanello

Avvocata, esperta in diritto del lavoro

Elisa Pavanello

Avvocata, esperta in Diritto del Lavoro

Avvocata e socia di WI LEGAL, fondatrice del team di consulenza e formazione attivo sui temi della sostenibilità sociale, con il quale promuove la diversità e l’inclusione in azienda. Esperta in tutela contro le discriminazioni e pari opportunità, affianca le imprese nella tutela dei propri dipendenti e nella compliance normativa. Ha maturato esperienza nella gestione di cause legali per mobbing e molestie sul lavoro, e ricopre il ruolo di membro dell’organismo di vigilanza 231 presso diverse società.

Barbara Peressoni

Esperta di strategie HR e inclusione

Barbara Peressoni

Esperta di strategie HR e inclusione

Hr Strategist di WI LEGAL e SHR ITALIA, esperta di consulenza strategica HR, sviluppa progetti relativi alle seguenti aree: total reward, diversità e inclusione e comunicazione interna. Conduce attività di ricerca, formazione e divulgazione sulle principali tematiche di attualità legate al mondo del lavoro. Esperta nell'accompagnamento di aziende di medie e grandi dimensioni alla certificazione di parità di genere e nello sviluppo di iniziative a supporto della parità di genere, della genitorialità e della prevenzione della violenza di genere.

Elisa Pavanello

Avvocata, esperta in diritto
del lavoro
Avvocata e socia di WI LEGAL, fondatrice del team di consulenza e formazione attivo sui temi della sostenibilità sociale, con il quale promuove la diversità e l’inclusione in azienda. Esperta in tutela contro le discriminazioni e pari opportunità, affianca le imprese nella tutela dei propri dipendenti e nella compliance normativa. Ha maturato esperienza nella gestione di cause legali per mobbing e molestie sul lavoro, e ricopre il ruolo di membro dell’organismo di vigilanza 231 presso diverse società.

Barbara Peressoni

Esperta di strategie HR
e inclusione
Hr Strategist di WI LEGAL e SHR ITALIA, esperta di consulenza strategica HR, sviluppa progetti relativi alle seguenti aree: total reward, diversità e inclusione e comunicazione interna. Conduce attività di ricerca, formazione e divulgazione sulle principali tematiche di attualità legate al mondo del lavoro. Esperta nell'accompagnamento di aziende di medie e grandi dimensioni alla certificazione di parità di genere e nello sviluppo di iniziative a supporto della parità di genere, della genitorialità e della prevenzione della violenza di genere.

Francesca Gortan

Esperta legale di Diversità e Inclusione

Francesca Gortan

Esperta legale di Diversità e Inclusione

Consulente legale di WI LEGAL e SHR ITALIA. Esperta legale di diversità e inclusione, supporta le aziende nell'adeguamento normativo e nella creazione di ambienti di lavoro più equi, coniugando consulenza giuridica e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità sociale, dell'inclusione e delle pari opportunità. Ha maturato esperienza nella consulenza e formazione per lo sviluppo di procedure di gestione del personale conformi ai principi di equità e trasparenza e nella gestione delle segnalazioni di molestie e discriminazioni.

Alessandro Ubaldi

Specialista in sistemi di gestione e UNI/PdR 125:2022

Alessandro Ubaldi

Specialista in sistemi di gestione e UNI/PdR 125:2022

Senior Consultant di TechAI Lab, esperto nella gestione della compliance aziendale e nell'ottimizzazione dei processi organizzativi. Con un’esperienza consolidata nella progettazione e implementazione di sistemi di gestione conformi alle normative ISO 9001, ISO 27001 e UNI/PdR 125:2022, ricopre il ruolo di Lead Auditor e responsabile dei sistemi di gestione. Aiuta le aziende a migliorare i propri processi e ad affrontare con successo le sfide legate alla governance e alla sostenibilità.

Francesca Gortan

Esperta legale di Diversità
e Inclusione
Consulente legale di WI LEGAL e SHR ITALIA. Esperta legale di diversità e inclusione, supporta le aziende nell'adeguamento normativo e nella creazione di ambienti di lavoro più equi, coniugando consulenza giuridica e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità sociale, dell'inclusione e delle pari opportunità. Ha maturato esperienza nella consulenza e formazione per lo sviluppo di procedure di gestione del personale conformi ai principi di equità e trasparenza e nella gestione delle segnalazioni di molestie e discriminazioni.

Alessandro Ubaldi

Specialista in sistemi di gestione
e UNI/PdR 125:2022
Senior Consultant di TechAI Lab, esperto nella gestione della compliance aziendale e nell'ottimizzazione dei processi organizzativi. Con un’esperienza consolidata nella progettazione e implementazione di sistemi di gestione conformi alle normative ISO 9001, ISO 27001 e UNI/PdR 125:2022, ricopre il ruolo di Lead Auditor e responsabile dei sistemi di gestione. Aiuta le aziende a migliorare i propri processi e ad affrontare con successo le sfide legate alla governance e alla sostenibilità.

Dettagli della masterclass

Date e orari delle lezioni

Max 5 aziende per edizione

Per garantire esclusività, confronto diretto con i docenti e un percorso più personalizzato e strategico.

Materiali inclusi

Costo

Date e orari delle lezioni

Max 5 aziende per edizione

Per garantire esclusività, confronto diretto con i docenti e un percorso più personalizzato e strategico.

Materiali inclusi

Costo

Promo attiva fino al 15 aprile 2025

Se scarichi il programma e acquisti la masterclass hai diritto a:

10% sconto
sulla masterclass

5 ore di consulenza gratuita inclusa per prepararsi all’audit

Sconto su consulenza e formazione extra

Cosa dicono i nostri clienti

Valerio Gatti,

Amministratore Delegato di PUPA Milano

Siamo particolarmente soddisfatti di aver conseguito la Certificazione di Parità di Genere, ottenendo i migliori risultati proprio in quelle aree che ci stanno più a cuore e su cui siamo attivi da molti anni, come cultura e strategia, genitorialità e cura e work-life balance.

È un tema di cultura dell’Azienda che la certificazione ci ha permesso di formalizzare, dando ulteriore concretezza alle azioni già in essere e ponendo le basi per un miglioramento continuo di tutta l’Organizzazione.

Irina Bogazzi,

HR Managerdi Agrolab Italia S.r.l.

Crediamo fermamente nella creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, libero da qualsiasi discriminazione diretta o indiretta e qualsiasi tipo di comportamento lesivo basato sulla diversità di genere.

Inclusione, diversità e empowerment femminile sono sempre stati valori radicati nella nostra azienda con l’obiettivo di porre sempre più il benessere della persona al centro della nostra organizzazione.

Carlo Bondioli,

Head of Human Resources di System Logistics S.p.A.

L’inclusione non è solo un principio etico, volto a garantire che ogni individuo, indipendentemente dal proprio genere, età, nazionalità, possa esprimersi alla stessa stregua di qualsiasi altra persona in un contesto equo e rispettoso.

L’inclusione è per noi anche un elemento chiave per la creatività, l’innovazione e la crescita sostenibile per i suoi impatti positivi sulla possibilità di analizzare i problemi da punti di vista diversi tra loro, sul benessere delle persone che si percepiscono “sulla stessa linea di partenza” al momento in cui si presentano opportunità interne e conseguentemente sulla performance aziendale.

Offerta speciale

Scarica il programma e accedi al
webinar gratuito del 16 aprile ore 10:00
sulla Certificazione di Parità di Genere

Scarica il programma e accedi al
webinar gratuito del 16 aprile ore
10:00
sulla Certificazione
della Parità di Genere

Promo valida fino al 15 aprile 2025

Scarica il programma e partecipa gratuitamente al webinar in diretta il 16 aprile dalle 10:00 con i docenti della masterclass, su Esperto Lavoro.

Un’occasione per parlare di Certificazione di Parità di Genere e per porre domande sul corso.

Iscriviti alla newsletter

Entra a far parte della nostra community di oltre 10.000 professionisti del lavoro. Riceverai aggiornamenti e informazioni utili, e ti terremo aggiornato su tutti gli incontri, online e offline, dedicati alla community

Milano

Roma

Padova

Inserisci i tuoi dati per accedere alla Masterclass per la certificazione di parità di genere