La Formazione incontra la Consulenza per farti ottenere la certificazione UNI PDR 125:2022
La Formazione incontra la Consulenza per farti ottenere la certificazione UNI PDR 125:2022
Questa masterclass è un percorso formativo e consulenziale pensato per preparare la tua azienda ad affrontare con successo l’audit per la Certificazione di Parità di Genere in totale autonomia.
Risparmio di tempo e
denaro con strumenti
operativi subito applicabili
Formazione e consulenza
in un'unica esperienza
Scambio di esperienze,
visione strategica e
compliance normativa
Relatori: Avvocati, esperti
di strategie HR e tecnici dei
sistemi di gestione
Mercoledì 16 aprile ore 10:00
Mercoledì 16 aprile ore 10:00
Scarica la brochure della masterclass e partecipa al
webinar gratuito in diretta del 16 aprile alle 10:00 su Esperto Lavoro.
Un’opportunità per approfondire il tema con i docenti e ottenere risposte alle tue domande sulla masterclass.
Se scarichi il programma e acquisti la masterclass hai diritto a:
Un percorso pratico per accompagnarti passo dopo passo ad avere tutto ciò che serve ad affrontare con successo l’audit per la Certificazione di Parità di Genere.
Team multidisciplinare con esperienza diretta nell’accompagnamento di aziende di medie e grandi dimensioni alla Certificazione di Parità di Genere.
Per garantire esclusività, confronto diretto con i docenti e un percorso più personalizzato e strategico.
Per garantire esclusività, confronto diretto con i docenti e un percorso più personalizzato e strategico.
Se scarichi il programma e acquisti la masterclass hai diritto a:
Amministratore Delegato di PUPA Milano
Siamo particolarmente soddisfatti di aver conseguito la Certificazione di Parità di Genere, ottenendo i migliori risultati proprio in quelle aree che ci stanno più a cuore e su cui siamo attivi da molti anni, come cultura e strategia, genitorialità e cura e work-life balance.
È un tema di cultura dell’Azienda che la certificazione ci ha permesso di formalizzare, dando ulteriore concretezza alle azioni già in essere e ponendo le basi per un miglioramento continuo di tutta l’Organizzazione.
HR Managerdi Agrolab Italia S.r.l.
Crediamo fermamente nella creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, libero da qualsiasi discriminazione diretta o indiretta e qualsiasi tipo di comportamento lesivo basato sulla diversità di genere.
Inclusione, diversità e empowerment femminile sono sempre stati valori radicati nella nostra azienda con l’obiettivo di porre sempre più il benessere della persona al centro della nostra organizzazione.
Head of Human Resources di System Logistics S.p.A.
L’inclusione non è solo un principio etico, volto a garantire che ogni individuo, indipendentemente dal proprio genere, età, nazionalità, possa esprimersi alla stessa stregua di qualsiasi altra persona in un contesto equo e rispettoso.
L’inclusione è per noi anche un elemento chiave per la creatività, l’innovazione e la crescita sostenibile per i suoi impatti positivi sulla possibilità di analizzare i problemi da punti di vista diversi tra loro, sul benessere delle persone che si percepiscono “sulla stessa linea di partenza” al momento in cui si presentano opportunità interne e conseguentemente sulla performance aziendale.
Scarica il programma e accedi al
webinar gratuito del 16 aprile ore 10:00
sulla Certificazione di Parità di Genere
Scarica il programma e accedi al
webinar gratuito del 16 aprile ore
10:00 sulla Certificazione
della Parità di Genere
Scarica il programma e partecipa gratuitamente al webinar in diretta il 16 aprile dalle 10:00 con i docenti della masterclass, su Esperto Lavoro.
Un’occasione per parlare di Certificazione di Parità di Genere e per porre domande sul corso.
Entra a far parte della nostra community di oltre 10.000 professionisti del lavoro. Riceverai aggiornamenti e informazioni utili, e ti terremo aggiornato su tutti gli incontri, online e offline, dedicati alla community
Inserisci i tuoi dati per accedere alla Masterclass per la certificazione di parità di genere